Comunità Energetiche Rinnovabili e Sviluppo del Territorio

Comunità Energetiche Rinnovabili e Sviluppo del Territorio

Comunicati Stampa, Formazione

Scopri il futuro delle Smart City con il nuovo corso su Comunità Energetiche Rinnovabili.

Un corso innovativo organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con l’Associazione Smart Cities Italy – Rete Albatros.

Parleremo di un argomento sempre più rilevante nel mondo delle smart city: le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Cos’è una CER?
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono fondamentali per lo sviluppo delle Smart City e possono diventare un potente strumento di coesione sociale.

Questo si riflette positivamente su tutte le fasce d’età della popolazione del Comune di riferimento interessando la comunità sia nelle strutture abitative per studenti e residenze sociali sia in relazione ai dipartimenti universitari e alle strutture sanitarie e sportive.

Il nostro corso si propone di fornire una formazione completa sulle infinite potenzialità offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) coprendo ogni aspetto della loro creazione, gestione e implementazione.

Metteremo in luce i loro vantaggi:

Ambientali: esploreremo metodologie di lavoro eco-friendly promuovendo un approccio etico e sostenibile.
Economici: le CER sono un motore per le PMI, offrendo opportunità di sviluppo, realizzazione e manutenzione di impianti rinnovabili.
Sociali: favoriscono la creazione di nuovi posti di lavoro e promuovono la produzione, il consumo e lo stoccaggio di energia a livello locale.
Valorizzazione del territorio: contribuiscono all’ottimizzazione dei costi, alla crescita della reputazione locale e allo sviluppo del turismo sostenibile.

Perché le CER sono importanti?
Le CER non sono solo un vantaggio dal punto di vista energetico, ma portano benefici anche a livello sociale, ambientale e territoriale.

Con lo sviluppo delle CER, si mira a costruire filiere locali, stimolare nuova imprenditorialità e creare coesione sociale sul territorio.

Cosa imparerai?
Il corso mira a fornire una formazione completa sulle opportunità offerte dalle CER, dalla progettazione all’implementazione.

Esploreremo i benefici ambientali, economici e sociali delle CER e come esse possano contribuire alla valorizzazione del territorio.

A chi è rivolto?
Il corso è pensato per formare operatori del settore pubblico e privato interessati allo sviluppo delle CER e alla valorizzazione del territorio.

Gli sbocchi professionali includono:

  • Uffici tecnici e legali delle PA;
  • Studi legali;
  • Uffici legali delle imprese del settore energetico e turistico;
  • Imprese del turismo e dell’accoglienza;
  • Imprese di comunicazione nel settore energetico.

Dettagli del corso:

  • Periodo: 10 Maggio/ 28 Giugno.
  • Target: aperto a tutti.
  • Scadenza iscrizione: 5 maggio ore 23:59
  • Tipologia del corso: percorsi di formazione.
  • Durata: 60 ore.
  • Orario: Ogni venerdì dalle 09.00 alle 18.00
  • Data ultima lezione: 28/06/2024 (salvo eventuali recuperi).
  • Modalità: Online.
  • Posti disponibili: 15
  • Quota di partecipazione: 450 Euro.

Dopo aver completato l’iscrizione riceverai via mail le istruzioni per il pagamento.

Iscriviti ora al nuovo Corso su Comunità Energetiche Rinnovabili!

Non perdere questa opportunità di specializzarti in un settore in rapida crescita e contribuire allo sviluppo sostenibile delle nostre città.

Clicca QUI per iscriverti.

 

Locandina programma

 

Se hai domande o desideri ulteriori informazioni non esitate a contattarmi.
Sono qui per aiutarti!

Smart Cities Italy

Smart Cities Italy è a disposizione per chiarimenti e informazioni.

Il nostro servizio “l’Esperto Risponde” è pensato per offrire soluzioni autorevoli a 360°  alle problematiche o ai dubbi più frequenti che interessano gli argomenti trattati in questo sito web.

Contatta adesso i nostri esperti invia la tua richiesta cliccando QUI.

Associazione Smart Cities Italy
Sviluppo e riqualificazione del territorio