MIRVITA Opificium ArteVino – Azienda Agricola Tor dé Falchi
Un Attrattore di Sviluppo, di Innovazione e di Cultura.
Un progetto culturale ed eno-turistico gastronomico di avanguardia nel panorama nazionale ed internazionale localizzato nell’area di Castel del Monte nel Comune di Minervino Murge nella Puglia Sveva dell’Imperatore Federico II e di San Nicola.
In questi luoghi culla della civilizzazione mondiale e di confine del dialogo interreligioso, MIRVITA ci permetterà di decifrare una nuova grammatica relazionale e di avventurarci in una terra incognita verso cui stiamo andando in questo periodo storico di pandemia globale.
Il Futuro si affronta ripensando il nostro rapporto con la Natura e con la condizione umana.
Mirvita intende contribuire a preparare una nuova Umanità nascente con la gioia di vivere, di condividere e di costruire un futuro sostenibile e possibile insieme.
Si tratta di una avanguardia, di una realtà creativa ed innovativa nella quale le dimensioni ARTE SCIENZA e UMANESIMO si fondono all’unisono, proiettandoli verso il XXI secolo.
Un luogo magico nel quale riflettere tutti insieme su una idea di futuro nel quale l’osmosi fra cultura e specificità dei territori possa generare nuovo sviluppo attraverso nuove infrastrutture culturali, di accoglienza, turistiche, di ricerca.
MIRVITA risponde appieno alla necessità di esprimere concetti nuovi, di denominare o qualificare nuove cose.
L’unione di ‘mir’ e di ‘vita’ diventa, in tal modo, quasi la definizione di un itinerario che è assieme dell’intelletto e dei sensi, una sintesi Alta di ricerca estetica e valoriale.
MIRVITA è ponte fra culture, è strumento della diplomazia della Cultura e della Pac, Spazio aperto ad altri spazi.
Nel novembre 2019, nel corso di Matera Capitale Europea della Cultura, Mirvita ha presentato i Mirvita projects XXI st.
Si tratta di iniziative a carattere strutturale, tra loro interrelate.
Tra questi sottolineiamo il “Mirvita ArtScience Research Residence – K. Malevic – A. Einstein” e i “ Mirvita Art Science Annual Colloquium XXI st”. L’idea è di ospitare gratuitamente giovani artisti e scienziati chiamati a immaginare, creare “pensieri audaci” per il XXI secolo.
Mirvita, Alfassa, Smart Cities italy, nel condividere il percorso di ricerca avviato, hanno deciso di promuovere congiuntamente una iniziativa di sostegno e di affiancamento a Mirvita sia per sostenerla in una fase di particolare crisi del settore vitivinicolo in seguito alla crisi pandemica e sia per il completamento delle infrastrutture di accoglienza da utilizzare per importanti iniziative a carattere sociale e culturale.
Mirvita: “L’Arte e’ Vita e la Cultura è libertà”

La proposta di affiancamento si fonda sulla valorizzazione di un asset importante di Mirvita, i suoi vini di eccellenza, in particolare di tre vini rossi fiore all’occhiello del Made in Italy e della produzione vinicola:
- Aetas Nova, Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCGS ( annata 2012 , 2013, 2014),
- Animae Agri Castel del Monte Aglianico DOC (annata 2015, 2016,2017 ),
- Cosmatesco Castel del Monte Rosso DOC ( annata 2015 e 2016).
La valorizzazione riguarda un totale di 80.000 bottiglie delle tre referenze.
Si è convenuto di preparare scatole da 6 bottiglie composte da due bottiglie per ogni referenza ( vedi foto a seguire , schede tecniche e elenco premi e riconoscimenti ottenuti dai tre vini a livello nazionale ed internazionale ).
La singola scatola potrebbe essere utilizzata come confezione regalo per aziende, banche, società finanziarie e assicurative, ecc.
Operativamente si propone l’acquisto minimo di un pallet per 600 bottiglie al prezzo di 8,00 euro per bottiglia.
In caso di acquisto di 2 pallet il prezzo si riduce a 7,50 euro a bottiglia e a 7,00 in caso di acquisto di tre pallet.
A seguire si allega il modulo d’ordine e le coordinate aziendali.
I fondi raccolti consentiranno il completamento dell’area di accoglienza e, in particolare, della Residenza per artisti e scienziati e delle strutture ricettive di servizio (ristorazione, servizi digitali, ecc).
I nominativi di coloro che aderiranno alla realizzazione di questa iniziativa saranno riportati nell’elenco dei Mecenati for Mirvita e trascritti su una parete dedicata dell’Opificio.
Documentazione prodotti e modulo d’ordine Mirvita
Per ulteriori chiarimenti riguardo a MIRVITA Opificium ArteVino – Azienda Agricola Tor dé Falchi ed i prodotti Contattaci
Smart Cities Italy è a disposizione per qualsiasi altra tipologia di supporto, chiarimenti e informazioni per un contatto generico clicca QUI.
Associazione Smart Cities Italy
Sviluppo e riqualificazione del territorio