Smart Cities Italy: dalla città digitale alla città con elevata qualità della vita!
Da vari studi e sondaggi emerge che gli italiani hanno voglia di Smart City e sono pronti a farsi carico anche di eventuali spese economiche per vedere la propria città diventare più “intelligente” e più ” sostenibile”
Il concetto di Smart City nasce negli Stati Uniti per connotare una città ideale ad alto contenuto di automazione in cui tutto è pensato per una crescita sostenibile dell’economia, un processo di pianificazione urbana e di gestione trasparente, in grado di rispondere ai bisogni sociali ed economici della società e delle singole persone.
Per Smart Cities Italy, la definizione di Smart City sta ad indicare una città che gestisce le risorse in modo intelligente, che vuole diventare economicamente sostenibile ed energeticamente autosufficiente, una città che sviluppa nuovi modelli per la mobilità urbana, attenta alla qualità della vita e ai bisogni dei propri cittadini.
Città intelligente significa, inoltre, anche amministrare la città in modo più interattivo e reattivo, spazi pubblici più sicuri e, aumento della aspettativa di vita delle persone e attenzione ai bisogni di una popolazione che invecchia.
Cosa sono davvero le Smart city oggi?
In breve le numerose definizioni di un concetto di Smart City si possono definire come l’insieme organico di sviluppo di una città, mettendo in risalto l’importanza del “capitale sociale” di cui ogni ambito urbano è dotato.
Cosa ci si aspetta da una città intelligente?
La città intelligente non va solo intesa come città digitale, ma come gestione intelligente delle attività economiche, della mobilità, delle risorse ambientali, delle relazioni tra le persone, delle politiche dell’abitare compreso il suo stesso modello di amministrazione.
Qual è l’obiettivo di una Smart City?
Una Smart City ha come obiettivo quello di alimentare lo sviluppo economico sostenibile ed una elevata qualità della vita, con una gestione intelligente delle risorse naturali di cui può disporre.
Il tutto si ottiene attraverso un metodo di governo partecipato e partecipativo degli investimenti nelle infrastrutture tradizionali, nel capitale umano e sociale.
La progettazione di città intelligenti affronta le esigenze di vita a 360°, è un innovativo strumento per combattere la povertà, la disuguaglianza, la disoccupazione e migliorare la gestione dell’energia, dell’acqua e dell’ambiente.
La configurazione ottimale tiene conto anche dei problemi di sovraffollamento, dell’aumento del consumo energetico, della gestione delle risorse, della qualità ambientale, dello sviluppo sostenibile, dell’invecchiamento della popolazione.
Smart Cities Italy: l’impegno costante per la riqualificazione del territorio?
Un Paese più smart è in una condizione tecnologica, normativa e sviluppo di favore per vincere le sfide competitive, Smart Cities Italy rappresenta l’occasione per reinventare il territorio grazie ad un’idea forte di futuro, che coniuga competitività del sistema e benessere per i cittadini.
La trasformazione di una città in una Smart City è un processo complesso perché richiede una profonda innovazione delle infrastrutture materiali e immateriali, del modo di vivere delle persone, del modo di riqualificare o progettare gli spazi urbani, del modo di produrre economia, di dialogare e di governare la complessità.
Richiede soprattutto un ripensamento delle politiche e delle azioni per dare vita ad una comunità in grado di vivere e competere nel mondo globalizzato, anche in relazione ai mutati ritmi di vita e di lavoro della città “globale”.
Dietro a questo progetto oggi si muove una molteplicità di attori diversi: dalle grandi multinazionali alle imprese sociali, dalle piccole medie imprese alle Università, dai centri di ricerca al mondo dell’associazionismo di cui fa parte anche Smart Cities Italy.
Smart Cities Italy è pronta ad affrontare le sfide del nuovo anno, un 2023 pieno di iniziative e nuovi progetti!
Nell’augurarti un felice Natale e un prosperoso 2023 ti ivitiamo a seguire le iniziative di Smart Cities Italy.
Per Natale: felicità… Per il nuovo anno: prosperità… E per sempre: serenità e benessere!
Giovanna Menzaghi
Presidente Associazione Smart Cities Italy
Smart Cities Italy è a disposizione per qualsiasi altra tipologia di supporto, chiarimenti e informazioni per un contatto generico clicca QUI.
Associazione Smart Cities Italy
Sviluppo e riqualificazione del territorio