Accordo quadro Smart Cities Italy_Accademia AUGE

ACCORDO QUADRO per didattica di laboratorio sottoscritta con ACCADEMIA AUGE

Comunicati Stampa, Formazione

Smart Cities Italy ha siglato un importante Accordo Quadro con l’Accademia AUGE, un ateneo privato di alta formazione con vocazione internazionale, per promuovere la didattica laboratoriale, la ricerca applicata e l’innovazione nei settori strategici della transizione digitale e dello sviluppo urbano sostenibile.

Una partnership per il futuro delle città intelligenti.

L’intesa nasce dalla volontà condivisa di costruire un ponte tra il sapere accademico e il mondo operativo, con l’obiettivo di formare professionisti capaci di affrontare le sfide del presente e anticipare quelle del futuro.

L’Accademia AUGE, Ente Universitario Privato regolato da statuto e conforme agli standard previsti dall’art. 6 del Dlgs 16 gennaio 2013, porta in questa collaborazione un modello formativo solido e innovativo, fondato sull’integrazione tra teoria, pratica e competenze professionali.

Chi è l’Accademia AUGE.

Con una forte specializzazione in ambito giuridico-economico e una matrice culturale internazionale, AUGE eroga titoli di studio equipollenti a quelli delle università tradizionali.

La sua offerta formativa si distingue per:

  • Alta formazione giuridica ed economica
    Corsi rivolti a magistrati, avvocati, notai, commercialisti, tributaristi e funzionari pubblici, anche in convenzione con istituzioni come la Magistratura, l’Avvocatura e le Pubbliche Amministrazioni.
  • Modello didattico esperienziale
    Lezioni frontali integrate con laboratori pratici e contributi diretti da professionisti del mondo del lavoro.

Le aree di collaborazione con Smart Cities Italy.

L’accordo prevede una serie di iniziative congiunte, tra cui:

Laboratori didattici e pratici.
Percorsi esperienziali su smart city, digitalizzazione e sostenibilità, rivolti a studenti, professionisti e amministratori.

Progetti di ricerca e sviluppo.
Studio e sperimentazione di soluzioni innovative per città, imprese e istituzioni.

Formazione specialistica.
Corsi e workshop multidisciplinari per rafforzare competenze tecnico-professionali.

Valorizzazione delle competenze.
Scambio di know-how tra mondo accademico e applicativo, per generare impatto reale sul territorio.

Un passo avanti, nel presente.

Questa collaborazione rappresenta un’opportunità concreta per promuovere una cultura dell’innovazione fondata sulla conoscenza, sull’esperienza e sulla visione globale.

Insieme, Smart Cities Italy e Accademia AUGE si impegnano a formare una nuova generazione di professionisti capaci di guidare il cambiamento e costruire città più intelligenti, inclusive e sostenibili.

 

 

Comunicato stampa ufficiale:
Agenda 2030, Smart Citi es e Didatti ca Laboratoriale

 

Per maggiori Info e dettagli:
e-mail: info@smartcitiesitaly.it
oppure
Cell.: +39 342 9233829

Smart Cities Italy è a disposizione per chiarimenti e informazioni.

Il nostro servizio “l’Esperto Risponde” è pensato per offrire soluzioni autorevoli a 360°  alle problematiche o ai dubbi più frequenti che interessano gli argomenti trattati in questo sito web.

Contatta adesso i nostri esperti invia la tua richiesta cliccando QUI.

Associazione Smart Cities Italy
Sviluppo e riqualificazione del territorio

ACCADEMIA AUGE, Accordo quadro
Articolo precedente
Interreg Italia-Svizzera: Finanziamenti per Progetti Transfrontalieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.