Nuove Imprese a tasso 0, copertura fino al 75% delle spese – Bando a livello territoriale nazionale
Scadenza: 31 Agosto 2020 |
Obiettivi / Finalità:
Il contributo è rivolto alle MICRO/PICCOLE IMPRESE:
- Formate prevalentemente o esclusivamente da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
- Formate per la maggioranza o esclusivamente da donne, a prescindere dall’età;
Interventi Ammissibili:
Sono ammissibili all’agevolazione del finanziamento:
- I costi sostenuti dall’impresa per l’investimento a partire dalla data in cui si è presentata la domanda, o dal momento della costituzione della società.
- Le spese per acquistare beni materiali e immateriali e servizi relativi alle seguenti categorie: fabbricati, ristrutturazioni, terreno aziendale, macchinari e impianti, software e servizi ITC, brevetti, marchi e licenze, formazione dei soci e dipendenti e consulenze professionali.
I settori agevolabili con il finanziamento a tasso zero sono quelli che:
- Prevedono investimenti non superiori a € 1.500.000,00 relativi alla Produzione di beni nei settori industria, artigianato e prodotti agricoli;
- Fornitura di servizi, Commercio e Turismo;
- Altre attività importanti per l’imprenditorialità giovanile quali: il Turismo-Cultura e l’Innovazione sociale;
- Riguardano la trasformazione dei prodotti agricoli, fatta eccezione per le attività effettuate dall’azienda agricola per preparare l’animale o il vegetale alla prima vendita;
- I programmi di investimento da realizzare entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento, scadenza prorogabile al massimo per altri 6 mesi;
Resta facoltà del MISE stabilire diverse priorità di intervento nelle attività e nei settori.
Ente Erogante: Invitalia
Beneficiari:
- Imprese costituite sotto forma di Società e Società cooperative;
- Giovani tra i 18 e 35 anni e donne che vogliono avviare micro e piccole imprese;
- Costituite da non più di 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
Misura Agevolazioni:
Gli incentivi sono validi in tutta Italia e finanziano progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro.
Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e consistono in un finanziamento a tasso agevolato senza interessi della durata massima di 8 anni che può coprire fino al 75% delle spese totali.
Gli interessati devono garantire la restante copertura finanziaria con proprie risorse o con un finanziamento esterno, non pubblico, pari al 25% delle spese ammissibili complessive.
Importo Massimo: € 1.500.000,00
Scadenza: 31 Agosto 2020 |
Richiedi Informazioni
Compila il seguente modulo per ricevere informazioni senza impegno: |
Smart Cities Italy è a disposizione per qualsiasi altra tipologia di supporto, chiarimenti e informazioni per un contatto generico clicca QUI.
Associazione Smart Cities Italy
Sviluppo e riqualificazione del territorio