Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole nei settori commercio, artigianato, turistico, servizi,innovazione.
ENTE EROGANTE:
GAL Media Valle del Tevere
BENEFICIARI:
Microimprese. E’ ammessa una sola domanda di sostegno per soggetto beneficiario. I soggetti beneficiari per essere ammessi a presentare domanda di sostegno, devono essere proprietari o possessori/detentori del bene per il quale intendono fare gli investimenti per un periodo non inferiore a quello di vincolo, e sulla base di uno dei seguenti titoli: contratto di locazione registrato.
MISURA AGEVOLAZIONI:
Il contributo in conto capitale è pari 60% della spesa ritenuta ammissibile con elevazione al 70% in zone svantaggiate o per imprenditori giovani e/o donne.
Importo Minimo: € 20.000,00
Importo Massimo: € 100.000,00
Scadenza: 31 Gennaio 2019 |
Obiettivi / Finalità:
L’intervento persegue l’obiettivo di contribuire allo sviluppo occupazionale, sostenendo il ruolo delle piccole imprese nel rafforzamento del tessuto economico e sociale delle aree rurali.
Tale operazione è finalizzata a favorire l’avviamento ed il potenziamento di piccole imprese in zone rurali, favorendo in tal modo la creazione di posti di lavoro e la creazione di servizi utili alle comunità locali.
Saranno finanziabili operazioni volte alla creazione e potenziamento di microimprese in grado di sviluppare nuove attività e occupazione nei seguenti settori:
- Attività di turismo rurale e dei connessi servizi;
- Creazione o riqualificazione di esercizi commerciali esistenti, anche attraverso l’adozione di formule innovative (es. e-commerce) favorendo la specializzazione per i prodotti alimentari o artigianali tipici, prodotti biologici e/di qualità certificata;
- Attività artigianali per il recupero delle attività e dei prodotti della tradizione rurale locale;
- Attività di produzione e servizio nel campo dell’innovazione tecnologica con particolare riferimento alle attività volte a favorire l’accessibilità alle tecnologie di informazione e comunicazione;
- Attività di servizi collettivi rivolti alla popolazione rurale (trasporti, interventi per la tutela del territorio).
Interventi Ammissibili:
- Ristrutturazione e miglioramento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento dell’attività;
- Acquisto di nuovi impianti, macchinari, automezzi, attrezzature e forniture per lo svolgimento dell’attività;
- Acquisto di hardware, software inerenti o necessari all’attività.
Scadenza: 31 Gennaio 2019 |
Richiedi Informazioni
Compila il seguente modulo per ricevere informazioni senza impegno: |
Smart Cities Italy è a disposizione per qualsiasi altra tipologia di supporto, chiarimenti e informazioni per un contatto generico clicca QUI.
Associazione Smart Cities Italy
Sviluppo e riqualificazione del territorio
Categorie
- Ambiente (13)
- Comunicati Stampa (3)
- Eventi (14)
- Finanziamenti (1)
- Fondi europei (4)
- Formazione (1)
- Idee Progettuali (1)
- Internazionalizzazione (3)
- Opportunity (15)
- Partnership (4)
- Progetti (3)
- Smarty Cities Academy (1)
- Sostenibilità (6)
- Varie (2)
Contatti
Associazione Smart Cities Italy
Milano
Cell.: +39 342 9233829
Email: info@smartcitiesitaly.it
PEC: smartcitiesitaly@pecmail.net
P.IVA: 10318580965 – C.F.: 97790100156
Orari
Lunedì—Venerdì: 9:00–17:00
Sabato e Domenica: Chiuso
Clicca mi Piace sulla Pagina
