BANDO OSO – Promosso da Fondazione Vodafone Italia

Bando OSO

BANDO OSO – Promosso da Fondazione Vodafone Italia

Bando OSO Promosso da Fondazione Vodafone Italia – OSO Ogni Sport Oltre lo sport, un’opportunità per tutti.

Scadenza: 31 Dicembre 2019

Obiettivi / Finalità:
Il Bando OSO, vuole identificare, supportare e finanziare progetti che generino un cambiamento culturale e diano un sostegno efficace alla diffusione della pratica sportiva tra persone con disabilità fisiche, sensoriali, intellettivo-relazionali. In via esemplificativa ma non esaustiva, tra le aree di intervento e sviluppo interessate dalla presente iniziativa, rientrano:

  • La diffusione della cultura sportiva tra persone con disabilità e le loro famiglie per favorirne l’avvicinamento allo sport (ad esempio, iniziative che dimostrino gli impatti positivi dello sport su persone con disabilita);
  • Attività di avviamento allo sport attraverso la creazione di programmi o iniziative dedicate (e.g. l’avvio di un percorso sportivo rivolto a persone con disabilità all’interno di un’associazione, il miglioramento dell’accessibilità a impianti e strutture, soluzioni sistemiche per il trasporto degli atleti), o ancora, attraverso programmi di inclusione attraverso lo sport, coinvolgendo scuole e luoghi di aggregazione giovanile;
  • La formazione teorica e pratica per volontari o tecnici, indirizzata all’aumento delle competenze per una adeguata gestione e promozione dell’attività sportiva rivolta alle persone con disabilità, anche al fine di fornire ampie ed adeguate nozioni per una corretta accoglienza e un approccio positivo all’interno dei luoghi di sport (ad esempio la produzione di materiali formativi);
  • La pratica dello sport con modelli di servizio e di intervento innovativi ed efficaci (per es. miglioramento dei servizi o delle modalità di trasporto);
  • L’accesso ai sussidi, ausili ed in genere all’attrezzatura per la pratica sportiva paralimpica anche attraverso processi di rigenerazione e recupero dei materiali o attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti o modelli di servizio che abbattano il costo dell’inclusione sportiva;
  • La progettazione e realizzazione di ausili o in genere strumenti innovativi per favorire la pratica sportiva per persone con disabilità, anche attraverso innovazioni sistemiche.

Ente Erogante:
Fondazione Vodafone Italia

Beneficiari:
Il Bando si rivolge ad organizzazioni che condividano e supportino i valori di OSO, siano senza scopo di lucro, operino sul territorio italiano, siano costituite da almeno due anni e abbiano esperienza in attività di inclusione e diffusione della pratica sportiva tra persone con disabilità, o che vogliano indirizzarsi verso questo obiettivo. Saranno ritenuti idonei ai fini dello sviluppo del Bando i seguenti soggetti proponenti:

  • Società e Associazioni Sportive che non perseguono fini di lucro;
  • Federazioni Sportive Paralimpiche (FSP);
  • Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche (FSNP);
  • Discipline Sportive Paralimpiche (DSP);
  • Discipline Sportive Associate Paralimpiche (DSAP);
  • Centri Avviamento Sport Paralimpico (CASP);
  • Enti di promozione sportiva Paralimpica;
  • Organizzazioni di volontariato;
  • Cooperative sociali o consorzi di cooperative sociali;
  • Associazioni e Fondazioni;
  • Imprese sociali, riconosciute e iscritte presso il registro delle imprese secondo la legge 155/2006 e la recente riforma del terzo settore.
Scadenza: 31 Dicembre 2019

 

Richiedi Informazioni

Compila il seguente modulo per ricevere informazioni senza impegno:

    Ho letto l'informativa relativa alla protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e acconsento al trattamento dei miei dati personali.

    Desidero ricevere newsletter a scopo informativo e promozionale riguardanti gli argomenti trattati da Smart Cities ItalyInformativa

    * Premendo il pulsante Invia si acconsente all'utilizzo dei propri dati personali per l'invio di informazioni relativamente agli argomenti trattati da questo sito.
    Le informazioni fornite verranno trattate nel rispetto della normativa sulla privacy, ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo del 30/06/2003 n. 196


     

    Smart Cities Italy è a disposizione per qualsiasi altra tipologia di supporto, chiarimenti e informazioni per un contatto generico clicca QUI.

    Associazione Smart Cities Italy
    Sviluppo e riqualificazione del territorio

    ,
    Articolo precedente
    Microcredito Regione Umbria
    Articolo successivo
    BANDO SME INSTRUMENT – Finanziamenti Horizon 2020

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Inserisci un indirizzo email valido.