bando finanziamento horizon 2020

BANDO SME INSTRUMENT – Finanziamenti Horizon 2020

Opportunity

BANDO SME INSTRUMENT Finanziamenti Horizon 2020 – MICRO, SMALL, MEDIUM SIZED ENTERPRISE

Lo SME Instrument è uno schema per i finanziamenti Horizon 2020 dedicato alle START UP e alle PICCOLE e MEDIE IMPRESE per sostenere le ATTIVITA’ DI RICERCA E DI INNOVAZIONE:

  • Di prodotto;
  • Di servizio;
  • Di processo;
  • Di business model;

e per accrescerne la competitività sui mercati internazionali.

Lo Strumento è adeguato ad Hoc alle esigenze delle PMI e caratterizzato da un approccio bottom up.

Lo SME Instrument per i finanziamenti Horizon 2020 si rivolge a tutti i tipi di PMI innovative che mostrano una forte ambizione a svilupparsi, crescere ed internazionalizzarsi.

Fornisce il supporto che copre l’intero ciclo di innovazione, organizzato in tre Fasi, inclusi servizi di coaching e mentoring per trasformare le idee progettuali in soluzioni concrete con un impatto europeo e globale.

Le tre Fasi dello SME Instrument sono:

Fase 1: Valutazione dell’idea e dalla fattibilità (finanziata con una lump sum di 50.000€ per sviluppare la fattibilità tecnologica/pratica ed economica di un’idea/concept considerevolmente innovativa per il settore in cui viene presentato)

Fase 2: Sviluppo e dimostrazione, Market Replication, R&S (finanziata al 70% con contributo indicativo tra i 500.000 e i 2.500.000€ per sperimentazione, prototipazione, impianti pilota etc…)

Fase 3: Commercializzazione (senza finanziamento diretto ma con servizi di supporto, come la facilitazione all’accesso al capitale di rischio pubblico e privato e ai servizi finanziari sostenuti nell’ambito di HORIZON 2020).

Di seguito LE CALL 2019 e il 2020 per i finanziamenti Horizon 2020 

bando finanziamento horizon 2020

 

Richiedi Informazioni

Compila il seguente modulo per ricevere informazioni senza impegno:

    Ho letto l'informativa relativa alla protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e acconsento al trattamento dei miei dati personali.

    Desidero ricevere newsletter a scopo informativo e promozionale riguardanti gli argomenti trattati da Smart Cities ItalyInformativa

    * Premendo il pulsante Invia si acconsente all'utilizzo dei propri dati personali per l'invio di informazioni relativamente agli argomenti trattati da questo sito.
    Le informazioni fornite verranno trattate nel rispetto della normativa sulla privacy, ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo del 30/06/2003 n. 196


     

    Smart Cities Italy è a disposizione per qualsiasi altra tipologia di supporto, chiarimenti e informazioni per un contatto generico clicca QUI.

    Associazione Smart Cities Italy
    Sviluppo e riqualificazione del territorio

    Finanziamenti Horizon 2020, Horizon 2020, SME Instrument
    Articolo precedente
    BANDO OSO – Promosso da Fondazione Vodafone Italia
    Articolo successivo
    BONUS per l’incentivo agli investimenti in Ricerca e Sviluppo

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Inserisci un indirizzo email valido.